barry lyndon regia di Stanley Kubrick Gran Bretagna 1975
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

barry lyndon (1975)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BARRY LYNDON

Titolo Originale: BARRY LYNDON

RegiaStanley Kubrick

InterpretiRyan O'Neal, Marisa Berenson, Patrick Magee, Hardy Krüger, Steven Berkoff, Gay Hamilton

Durata: h 3.05
NazionalitàGran Bretagna 1975
Generedrammatico
Tratto dal libro "Le memorie di Barry Lyndon" di William Makepeace Thackeray
Al cinema nel Gennaio 1975

•  Altri film di Stanley Kubrick

•  SPECIALE BARRY LYNDON

Trama del film Barry lyndon

Redmond Barry, un giovane irlandese di modeste condizioni, sfida a duello, per amore di sua cugina Nora, un capitano inglese che l'ha chiesta in moglie. Convinto d'aver ucciso il rivale, parte per Dublino, ma lungo la strada viene derubato, per cui è costretto ad arruolarsi nell'esercito inglese, in lotta contro i francesi. La morte di un capitano suo amico, e le atrocità della guerra, lo inducono a disertare, ma è scoperto e per cavarsela non gli resta che militare col prussiani, alleati degli inglesi.

Film collegati a BARRY LYNDON

 •  SPECIALE BARRY LYNDON

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,90 / 10 (319 voti)8,90Grafico
Miglior fotografiaMiglior scenografiaMigliori costumiMigliore colonna sonora
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior fotografia, Miglior scenografia, Migliori costumi, Migliore colonna sonora
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Barry lyndon, 319 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  23/03/2007 21:25:27
   10 / 10
il più bello di Kubrick, il più completo, il più spettacolare, il più intenso, il più capolavoro.
il linguaggio di Kubrick in campo cinamtografico è stupendamente stupefacente, ha una padronanza della regia fuori dal comune, ha la capacità di dialogare con il pubblico tramite l'armonia perfetta tra colonna sonora, utilizzo della macchina da presa, fotografia, sceneggiatura, interpretazioni, ambientazioni etc... e questo ha reso possibile la realizzazione di un capolavoro assoluto (e l'etimologia è perfetta: ab.solvo=sciolgo da, libero perchè appunto si stacca dagli altri film) che conserva in tre ore un fascino e una bellezza di rara memoria.
tutto il film è accompagnato dalla fredda e ironica voce di Kubrick che racconta con toni manzoniani le vicende di Barry Lindon personaggio ambiguo nella prima parte del film, ma terribilmente centrato e rappresentativo nella seconda: Redmond è l'Uomo nel suo cammino di errore, è l'Uomo nel suo lato decadente e ciò esprime un cinismo sconosciuto nei lavori precedenti di Kubrick sebbene Rapina a Mano Armata e Il Bacio dell'Assassino siano forti segnali d'allarme. vediamo come la cultura esistenziale del regista raggiunga l'apice nel raccontare i "disaster" di Barry: il rapporto col figlio, col figliastro, con la moglie, nella società, nel mondo, nell'esercito e soprattutto Kubrick si concentra nel nucleo famigliare poichè base della società e del futuro attraverso la progenie. Kubrick con inedita capacità visiva rappresenta la decadenza in cui un uomo può cadere, l'abisso infernale che porta alla morte interiore con un ritratto fortemente fedele e realistico del 1700. ritroviamo il tipico anti-militarismo con più ironia di FMJ tramite il gaglioffo Quin caricatura dell'ufficiale tipo-inglese e con (qua diventa più amaro) il personaggio di Tool, il bestione picchiato da Barry, infatti entrando nel simbolismo dei nomi già visto in Arancia Meccanica e Dott. Strangelove notiamo come "tool" in inglese significhi "arnese" ossia l'uomo diventa un oggetto dello stato arruolandosi nell'esercito.
ma la cosa che più stupisce e incanta di Barry Lindon è che il film non è altro che una serie di quadri di un'esposizione (anche se la colonna sonora non è di Mussorskij!) accompagnata dalla struggente, potente, lamentoso, austero concerto per violoncello di Vivaldi e da altre opere di Bach, Mozart, Shubert e Haendel, la musica è la vera protagonista, è il vero punto di vista del regista più della simpatica voce fuori-campo che incornicia il film, per non parlare della meravigliosa fotografia (Kubrick eccelle nella sua primaria arte, proprio in questa pellicola) ottenuta con illuminazione naturale che rende vivi e sfumati i colori al punto da ferire gli occhi abbagliati dalla maestosità di questa realizzazione, per non parlare dei bellissimi costumi ad opera di Milena Canonero allieva di Kubrick e vincitrice di tre oscar, e infine per non parlare delle inquadrature, delle pose, delle situazioni, prese da quadri autentici ritraenti la vita dell'epoca e a una perfezione del genere non possiamo che inginocchiarci

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050951 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net